SFr. 25.50
€ 27.54
BTC 0.0004
LTC 0.4
ETH 0.0082


bestellen

Artikel-Nr. 38861871


Diesen Artikel in meine
Wunschliste
Diesen Artikel
weiterempfehlen
Diesen Preis
beobachten

Weitersagen:


Herausgeber: 
  • Alberto Palazzi
  • Isaac Levine
    Autor(en): 
  • Maria Botchkareva
  • Yashka. Una donna combattente nella prima guerra mondiale 
     

    (Buch)
    Dieser Artikel gilt, aufgrund seiner Grösse, beim Versand als 3 Artikel!


    Übersicht

    Auf mobile öffnen
     
    Lieferstatus:   i.d.R. innert 14-24 Tagen versandfertig
    Veröffentlichung:  Mai 2020  
    Genre:  Soziologie 
    ISBN:  9788897527213 
    EAN-Code: 
    9788897527213 
    Verlag:  Lightning Source Inc 
    Einband:  Kartoniert  
    Sprache:  Italienisch  
    Dimensionen:  H 229 mm / B 152 mm / D 23 mm 
    Gewicht:  581 gr 
    Seiten:  398 
    Bewertung: Titel bewerten / Meinung schreiben
    Inhalt:
    Questo libro racconta la vicenda straordinaria di Maria Botchkareva "Yashka", una contadina cresciuta nel mondo della frontiera siberiana che allo scoppio della Grande Guerra chiese e ottenne di arruolarsi nell'esercito russo: non per essere una delle tante crocerossine, ma proprio per fare il soldato.Yashka combatté e si distinse in prima linea, tanto che dopo la rivoluzione del marzo 1917 il governo provvisorio di Kerenskij le consentì di armare un'unità combattente femminile che fece parlare di sé la stampa di tutto il mondo, e che si sottomise al massacro nell'ambito dell'ultima offensiva russa.Dopo il congedo dei resti del battaglione femminile e lo sbandamento di tutto l'esercito russo, Yashka riuscì a raggiungere l'Occidente con l'utopia di raccogliervi fondi per ricostituire un esercito popolare e continuare la guerra contro la Germania. Negli Stati Uniti, nel 1918, il suo racconto fu raccolto e pubblicato da un giornalista di origine russa, Isaac Don Levine.E' controverso se e in che modo la figura di Yashka appartenga alla vicenda dell'emancipazione femminile, come al tempo intese la stessa Emmeline Pankhurst, che di Yashka fu sostenitrice e amica. In realtà Yashka agì seguendo un istinto dì incondizionata e non negoziabile lealtà verso il suo paese, perché in questa lealtà trovava al tempo stesso il rispetto di sé e il riscatto dalle deprivazioni del suo vissuto. E raccontando diffusamente non solo i fatti, ma anche i propri sentimenti e le proprie motivazioni, Yashka ci ha lasciato una testimonianza che si eleva molto al di sopra della consueta memorialistica di guerra.Il racconto di Isaac Don Levine, caduto da tanto tempo nell'oblio, torna in vita in questo volume con un'introduzione di Stéphane Audoin-Rouzeau e Nicolas Werth che contestualizzano la vicenda con esattezza e discutono la figura di Yashka dal punto di vista dei ruoli di genere, estremamente rigidi nel contesto bellico tradizionale, e una postfazione di Alberto Palazzi che mette a fuoco la definizione di sé che Yashka cercava nell'impegno e nel sacrificio per il suo Paese.

      



    Wird aktuell angeschaut...
     

    Zurück zur letzten Ansicht


    AGB | Datenschutzerklärung | Mein Konto | Impressum | Partnerprogramm
    Newsletter | 1Advd.ch RSS News-Feed Newsfeed | 1Advd.ch Facebook-Page Facebook | 1Advd.ch Twitter-Page Twitter
    Forbidden Planet AG © 1999-2024
    Alle Angaben ohne Gewähr
     
    SUCHEN

     
     Kategorien
    Im Sortiment stöbern
    Genres
    Hörbücher
    Aktionen
     Infos
    Mein Konto
    Warenkorb
    Meine Wunschliste
     Kundenservice
    Recherchedienst
    Fragen / AGB / Kontakt
    Partnerprogramm
    Impressum
    © by Forbidden Planet AG 1999-2024